APP per valorizzare il territorio

Strumenti moderni per la valorizzazione territoriale

Per noi di Phloema ogni obiettivo di business ha un immenso valore. La promozione del territorio rientra tra le attività di cui ci occupiamo con impegno e dedizione. Abbiamo progettato un nuovo sistema per la valorizzazione territoriale che dialoga con gli utenti mediante un sito internet, collegato direttamente ad una APP scaricabile. Il visitatore può consultare, tramite l’applicazione, le pagine online dedicate alle news e agli eventi, ricevendo notifiche direttamente sul telefono.

Le comodità della soluzione

La nostra soluzione permette al cliente di gestire autonomamente il sito. L’applicazione ad esso collegata non ha necessità di programmazione e rimane sempre aggiornata rispetto alle novità inserite online. Grazie all’editor in WordPress il cliente può inserire nuovi contenuti usufruendo di frame già impostati e utili come guide.

Il menù principale condiviso dall’interfaccia si articola in diverse voci:

  • Chi siamo: descrizione dell’agenzia che ha promosso l’iniziativa
  • Il nostro territorio: i Comuni che hanno aderito
  • Musei: elenco dei musei presenti nel territorio
  • Eventi: pagina dinamica delle iniziative con mappa di localizzazione e gestione delle date
  • Itinerari: lista di percorsi ciclabili e pedonali. Ogni tappa viene valorizzata in modo indipendente
  • Tradizioni: approfondimenti riguardo le tradizioni popolari della zona, dalle feste alle ricette tipiche
  • Ospitalità: consigli su dove mangiare e dormire

Come nasce il progetto

L’idea di un’applicazione per promuovere il territorio nasce dall’esigenza di rivalutare e far conoscere i musei di recente inaugurazione situati in tre Comuni di Terre ed Acqua. Noi di Phloema abbiamo collaborato con l’Agenzia Territoriale e con i Comuni di San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese e Anzola dell’Emila, realizzando OpenMuseum.

OpenMuseum è un sito di valorizzazione territoriale correlato a un’applicazione facilmente scaricabile dagli store. La APP ha una struttura menù che è possibile modificare con semplicità mediante l’interfaccia web dedicata, che preleva automaticamente i contenuti dalle pagine online. La soluzione da noi adottata ha permesso di creare un sistema che collega direttamente le due applicazioni. L’utente finale, ogni volta che aprirà il programma, visualizzerà tutte le modifiche eseguite dai gestori sul sito web, rimanendo costantemente aggiornato riguardo le stesse. La APP risulterà quindi sempre dinamica e in costante revisione.

Quali vantaggi assicura

Lo strumento moderno da noi proposto è utile a comunicare in tempo reale con il pubblico, gestendo notifiche push che raggiungono gli utenti e che segnalano iniziative ed eventi. L’APP consente, senza costi aggiuntivi, di personalizzare i contenuti. Essendo molto flessibile, si presta a qualsiasi modifica. Questo strumento è utile ai Comuni che desiderano promuovere le iniziative in modo autonomo ed efficace. Permette di raccogliere i commenti degli utenti grazie a una piattaforma di scambio diretto, attraverso la quale è possibile condividere contenuti e informazioni.

Scopri le altre SOLUZIONI

RFId negli ospedali
Read more

RFId nei musei
Read more

RFId nell'industria
Read more


Richiedi una consulenza o maggiori informazioni

Raccontaci di cosa hai bisogno: il nostro team di consulenti ti fornirà una risposta rapidamente. Progetteremo la soluzione più adatta al tuo business e alle tue richieste. Sottoscrivi il modulo oppure chiama il nostro studio!

+