“È un mondo difficile
E vita intensa
Felicità a momenti
E futuro incerto”
Cominciava così una canzone di qualche anno fa, descrivendo in poche righe la crescente complessità del mondo odierno, che in modo più o meno consapevole tutti noi percepiamo (magari con un po’ d’ansia incipiente).
Dobbiamo farci i conti, il mondo è complesso.
Ci sono materie complicate, da alcune tecnologie di punta sino alla legislazione fiscale: in questo caso ci rivolgiamo ad esperti della materia, facendo un atto di fiducia sulle loro capacità. Fiducia che cresce man mano che nel tempo ci rendiamo conto che è ben riposta perché l’interlocutore è davvero competente.
Ci sono poi faccende complesse, con molti elementi interdipendenti, non tutti conosciuti e variabili nel tempo, talvolta anche velocemente. Come uscirne? Attraverso l’umiltà di imparare e correndo il rischio di sbagliare, di trovare soluzioni per tentativi ricorsivi basati sull’apprendimento.
E’ il mondo di oggi, indubitabilmente complesso: è un mondo difficile, futuro incerto. Ma è anche una sfida avvincente.