PIU’ AGILI E PIU’ SICURI COMBINANDO TECNOLOGIE RFID E BLOCKCHAIN

Oggi ci sono più di 10 miliardi di dispositivi IoT e la cifra è destinata a crescere esponenzialmente nei prossimi anni. Più sensori vuol dire dover gestire e proteggere una quantità estremamente elevata di informazioni.
La gestione delle informazioni riguarda sia i produttori , che vogliono tutelare il proprio marchio, sia i consumatori finali, sempre più attenti a alla disponibilità ma anche alla provenienza dei prodotti per la sempre maggiore attenzione alle problematiche sociali e ambientali.
Questo vuol dire che è necessaria una maggiore profondità nei dati di tracciabilità del prodotto, per ottenere informazioni su chi ha realizzato il prodotto, le sue politiche ambientali o le sue condizioni di lavoro.

La combinazione di tecnologia RFID e blockchain può generare un valore straordinario per le aziende. L’RFID cattura le informazioni sui prodotti, che sono protette dalla blockchain. Con la blockchain possiamo costruire smart contract che velocizzano tutte le procedure delle fasi della filiera, verificando l’autenticità dei prodotti così che le transazioni siano effettuate senza richiedere l’approvazione di qualcuno. Ad esempio, la registrazione RFID in qualsiasi punto del viaggio delle merci e la loro convalida in tempo reale potrebbero generare automaticamente pagamenti doganali, fatture e altra documentazione.

Saranno le organizzazioni più agili a guidare il cambiamento: quelle che sapranno percepire il binomio RFID + blockchain come una proposta di valore.


Richiedi una consulenza o maggiori informazioni

Raccontaci di cosa hai bisogno: il nostro team di consulenti ti fornirà una risposta rapidamente. Progetteremo la soluzione più adatta al tuo business e alle tue richieste. Sottoscrivi il modulo oppure chiama il nostro studio!

+